Appello incidentale da notificare nelle cause scindibili
Il caso si verifica in alcune liti che coinvolgono l’Agente della riscossione
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la pronuncia n. 11676 depositata lo scorso 30 aprile, ha sancito che se, in violazione dell’art. 53 del DLgs. 546/92, l’appello non viene notificato a tutte le parti del primo grado non è di per sé inammissibile, dovendosi appurare se la lite è scindibile oppure inscindibile.
Solo se si tratta di liti inscindibili il giudice ordina l’integrazione del contraddittorio ai sensi dell’art. 331 c.p.c., con due aspetti da rilevare:
- se il contraddittorio non è integrato passa in giudicato la sentenza di primo grado;
- le parti destinatarie dell’ordine di integrazione del contraddittorio possono proporre appello incidentale tardivo come prevede l’art. 334 c.p.c.
Invece, se si tratta di liti scindibili trova applicazione l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41