ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acconti 2024 con vista sugli obblighi di ricalcolo

Interessati imprese e professionisti destinatari di disposizioni agevolative

/ Luca FORNERO

Giovedì, 6 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Essendo ormai entrati nel vivo della campagna dichiarativa, appare utile riepilogare le disposizioni che, anche quest’anno, prevedono l’obbligo di rideterminare le imposte relative al 2023 sulle quali commisurare gli acconti dovuti per il 2024.

Tralasciando il già esaminato caso della flat tax incrementale (si veda “La flat tax incrementale costringe a ricalcolare l’acconto IRPEF 2024” del 27 maggio 2024), come in passato sono tenuti al ricalcolo i distributori di carburante che, nel 2023, hanno fruito della deduzione forfetaria prevista dall’art. 34 della L. 183/2011.

Si rammenta che, in base a tale disposizione, per i soggetti in esame il reddito d’impresa è ridotto di un importo pari:
- all’1,1% del volume d’affari fino a 1.032.000 euro; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU