ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Otto settimane di cassa integrazione in deroga per il settore moda

/ REDAZIONE

Mercoledì, 23 ottobre 2024

x
STAMPA

Con un breve comunicato pubblicato sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha reso noto che nella riunione del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre è stata approvata una misura di sostegno per fronteggiare la crisi occupazionale nelle imprese del comparto moda.

La misura in questione, che è parte integrante di un decreto legge finalizzato a una migliore attuazione del PNRR, prevede il possibile riconoscimento di otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024, destinate ai lavoratori dipendenti di imprese, anche artigiane, con un numero di addetti pari o inferiore a 15 operanti nel settore tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero.

Inoltre, la disposizione prevede che l’integrazione salariale, ordinariamente erogata dal datore di lavoro al dipendente e poi rimborsata dall’INPS, possa essere pagata direttamente dall’Istituto previdenziale nel caso in cui esistano serie e documentate difficoltà finanziarie.

Lo schema di decreto legge prevede poi misure di contrasto al lavoro sommerso, nonché relative al Fondo unico per il pluralismo e l’innovazione digitale dell’informazione e dell’editoria, disposizioni urgenti in materia di reclutamento del personale docente, disposizioni riguardanti il Consiglio universitario nazionale e per l’accelerazione degli interventi strategici in materia di alloggi e residenze universitarie, oltre a interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico del Campus del Politecnico di Milano.

TORNA SU