ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Con il recepimento della CSRD gli intangibles entrano nella relazione sulla gestione

Il DLgs. 125/2024 introduce l’informativa sulle attività immateriali quale componente chiave per la valorizzazione dell’impresa

/ Giuseppe CHIAPPERO

Giovedì, 14 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una previsione forse passata in subordine rispetto alle novità sulla rendicontazione di sostenibilità, il DLgs. 125/2024, di attuazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), riprendendo testualmente l’art. 19 comma 4 dell’Accounting directive, così come modificata dalla CSRD stessa, stabilisce che “per le imprese di grandi dimensioni e per le piccole e medie imprese quotate, la Relazione sulla gestione di cui all’articolo 2428 del codice civile include le informazioni sulle risorse immateriali essenziali e spiega in che modo il modello aziendale dell’impresa dipende fondamentalmente da tali risorse e come tali risorse costituiscono una fonte di creazione del valore per l’impresa”.
Analoga previsione viene riproposta per le imprese

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU