ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Decontribuzione per lavoratici madri 2024 da estendere alle assunte a termine

Per il Tribunale di Lodi il beneficio va applicato anche nel caso di assunzione a tempo determinato in forza del principio di non discriminazione

/ Federico ANDREOZZI

Giovedì, 14 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche alle docenti assunte a contratto a tempo determinato spetta la decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dall’art. 1 commi 180 e 181 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024).
In tal senso si è pronunciato il Tribunale di Lodi, con la sentenza n. 494 del 7 novembre 2024, nell’ambito di una controversia promossa da una professoressa, madre di due figli, che aveva adito l’autorità giudiziaria per ottenere il riconoscimento nei suoi confronti dell’abbattimento della contribuzione previdenziale previsto dalla menzionata disposizione.

Occorre in primo luogo esaminare il dato normativo. La decontribuzione in argomento si sostanzia, infatti, in una misura di sostegno al reddito introdotta dall’art. 1 commi 180 e 181 della L. 213/2023 per le lavoratrici madri ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU