ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Rendicontazione di sostenibilità dell’impresa madre con standard non semplificati

Nelle FAQ della Commissione Ue sono forniti chiarimenti sulle informazioni da riportare nelle rendicontazioni di sostenibilità individuali e consolidate

/ Stefano DE ROSA e Alain DEVALLE

Giovedì, 21 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha recentemente pubblicato una serie di FAQ nelle quali chiarisce l’interpretazione di talune disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità introdotte dalla direttiva 2022/2464/Ue (c.d. Corporate Social Responsability Directive - CSRD), che è stata recepita nell’ordinamento italiano attraverso il DLgs. 125/2024.

Si segnala, innanzitutto, il diagramma di flusso presentato a pagina 11 del documento, utile per individuare gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità applicabili per ciascun tipo di impresa e la data di applicazione specifica, mentre di seguito abbiamo selezionato un set di riposte fornite dalla Commissione fra quelle ritenute di maggior interesse.

Con riferimento ai principi da utilizzare, nella FAQ n. 8 si chiede se un “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU