IVA al 4% per le insalate preconfezionate «assortite»
La ris. 23 dell’Agenzia chiarisce che si applica l’aliquota ridotta alle cessioni di prodotti ortofrutticoli di «IV gamma», anche se misti ad altri ingredienti
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 23 di ieri, ha sciolto i dubbi sull’aliquota IVA applicabile alle cessioni di insalate “assortite” preconfezionate.
Le nuove metodologie di commercializzazione prevedono, infatti, la commistione di vari ingredienti (es. formaggi, salumi, tonno, olive, noci...) con prodotti ortofrutticoli freschi cosiddetti di “quarta gamma”.
È la stessa Agenzia a specificare quali prodotti ortofrutticoli si definiscono di “IV gamma”: si tratta di quei prodotti frutto dell’applicazione delle nuove tecnologie ai processi produttivi e alle materie prime ortofrutticole. Si pensi alle insalate (o ad altri ortaggi) freschi già lavati, tagliati e pronti per essere consumati.
Alle cessioni di prodotti ortofrutticoli di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41