ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il valore normale, rileva il mercato del venditore

La Corte di Cassazione ritorna sui criteri di definizione dei prezzi di trasferimento infragruppo

/ Luisa CORSO e Gianluca ODETTO

Giovedì, 24 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza 24005 di ieri, 23 ottobre 2013, la Corte di Cassazione ha ribadito che ai fini dell’individuazione del valore normale, cui è ancorata la normativa sui prezzi di trasferimento di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR, occorre, in via prioritaria, fare riferimento ai listini e alle tariffe del venditore dei beni o del prestatore di servizi ovvero, in caso di inesistenza, di inapplicabilità, o di inattendibilità del listino o della tariffa, alle mercuriali e ai listini delle Camere di commercio o alle tariffe professionali, tenendo conto anche degli sconti d’uso; solo in via sussidiaria potrà farsi riferimento al prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni o i servizi della stessa specie o similari in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU