ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Concluso in Commissione l’esame del Jobs Act, venerdì in Aula

/ REDAZIONE

Mercoledì, 19 novembre 2014

x
STAMPA

La delega sul lavoro (Ddl. C. 2660) arriverà in Aula venerdì, come previsto. La Commissione Lavoro ha infatti concluso oggi l’esame del provvedimento e domani (alle 13) è prevista la riunione per l’ok definitivo, con il mandato al relatore per l’avvio dell’esame da parte della Camera. Al momento, non è prevista la fiducia, ma la decisione potrebbe arrivare nel caso i tempi si allunghino troppo (si punta a chiudere mercoledì 26). “Una cosa per volta – ha detto la Sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova – aspettiamo il dibattito in Aula”.

Sul tema più spinoso, quello del reintegro nel posto di lavoro per i licenziamenti disciplinari ingiustificati, sembra tornata la pace nella maggioranza, con l’introduzione nella delega dell’indicazione di limitazione a “specifiche fattispecie”, definizione che si presta a diverse interpretazioni e che dovrà essere esplicitata nei decreti delegati.
Le modifiche al testo del Jobs Act arrivato dal Senato “non sono marginali” – ha commentato il Presidente della Commissione, Cesare Damiano –, ma “profonde”. “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto – ha aggiunto – non dobbiamo dimenticare il punto di partenza, ovvero il rischio che il Governo mettesse la fiducia sul testo del Senato. Ci siamo battuti contro questa ipotesi. Abbiamo ottenuto risultati”.

Grande preoccupazione è stata invece espressa dai sindacati, con Cgil e Uil che hanno deciso di scioperare insieme venerdì 12 dicembre (la Cisl solo per il contratto del pubblico impiego e il 1° dicembre). (Redazione)

TORNA SU