Ipotesi fiducia sul Ddl. di stabilità, approvazione della Camera entro il weekend
Alla Camera, il Ddl. di stabilità è ormai prossimo al via libera della Commissione Bilancio, atteso con ogni probabilità nella giornata di oggi, per approdare in Aula secondo i tempi previsti giovedì. Il Governo non esclude il ricorso alla fiducia, chiudendo la partita a Montecitorio entro il weekend. Nella settimana del 1° dicembre, il testo dovrebbe arrivare dunque al Senato, corredato delle modifiche più recenti.
Le ultime presentate dal Governo riguardano in primo luogo l’emergenza del virus Ebola: per affrontarla vengono stanziati cinque milioni nel 2015 e altrettanti nel biennio successivo. Nel dettaglio, due milioni nel primo anno e altrettanti nel 2016-2017 saranno destinati al fondo per l’avvio dell’unità per alto isolamento dell’ospedale Spallanzani di Roma.
Sempre con emendamento governativo, viene “contingentato” anche il settore dell’autostrasporto, con una serie di norme per favorire la legalità e il rispetto degli oneri fiscali e, in pratica, per lottare contro le attività in nero. Alle tv locali potranno essere invece concesse le frequenze non assegnate in gara agli operatori nazionali, mentre una cabina di regia da istituire entro il 30 aprile prossimo si occuperà della gestione dei Fondi Ue per lo sviluppo e la coesione. Gli enti creditori potranno riattivare controlli mirati sui crediti considerati inesigibili, mentre Polizia e Vigili del fuoco potranno concedere il loro stemma a pagamento per sponsorizzazione e contratti vari. Nessuna sanatoria in vista invece, almeno al momento, per le sale scommesse.
Oggi dovrebbe essere la volta invece degli ultimi nodi da affrontare a Montecitorio, a partire da quelli delle pensioni d’oro e dei patronati, in attesa delle modifiche sui fondi pensione, sulla tassazione sulla casa e sui tagli alle Regioni, che saranno invece al centro dell’esame del Senato. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41