Oltre 17 milioni di 730 precompilati inviati tramite intermediari o CAF
Nel primo anno d’introduzione sperimentale del modello precompilato, le dichiarazioni predisposte dalle Entrate sono state 20,4 milioni, un milione in più rispetto ai 730 inviati l’anno scorso, quando si erano fermati a quota 19,4 milioni. L’ha reso noto ieri con un comunicato l’Agenzia delle Entrate, fornendo i principali dati al termine del periodo di sperimentazione.
Nel dettaglio, sul totale di 20.442.683 dichiarazioni precompilate dal Fisco, con l’ausilio di SOGEI, sono stati inviati 19 milioni di modelli (il 93% del totale): di questi, 1.414.478 sono stati trasmessi direttamente dai contribuenti on line, mentre 17.627.068 sono stati inviati tramite intermediari e CAF. L’Agenzia precisa che, in quest’ultimo caso, chiederà scontrini e ricevute delle spese esclusivamente agli intermediari.
In sintesi, è questo il bilancio di quella che è stata definita “operazione precompilata”, lanciata il 15 aprile con l’apertura del canale sul sito dell’Agenzia, che ha portato, inoltre, a una crescita dei PIN richiesti per accedere ai servizi on line. A operazione conclusa, infatti, gli utenti di Fisconline raggiungono quota 4 milioni e 500 mila. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41