ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Proscioglimento quando non si supera la nuova soglia di punibilità se più alta

La Suprema Corte ha chiarito che, nei procedimenti pendenti per omesso versamento di ritenute certificate, si applica la disciplina più favorevole

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 5 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente riforma del diritto penale tributario, attuata attraverso il DLgs. 158/2015 ed entrata in vigore il 22 ottobre scorso, può trovare applicazione anche con riferimento a taluni processi in corso.

In forza dei principi generali del diritto penale è, infatti, necessario distinguere, in relazione all’applicabilità delle nuove fattispecie, tra quelle che prevedono un regime più favorevole al reo (ad esempio, un innalzamento delle soglie di punibilità) e quelle che, invece, introducono nuove fattispecie (come l’omissione del modello “770”) o che aggravano le conseguenze sanzionatorie (prevedendo, ad esempio, una pena detentiva maggiore). Per queste ultime, vige il generale principio di irretroattività della legge penale (art. 25 Cost. e art. 2 comma 1 c.p.), per cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU