ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il Cassetto fiscale non costituisce prova ai fini della dichiarazione IVA

La Suprema Corte ha stabilito che il servizio di consultazione non può assumere rilevanza ratione temporis

/ Antonino RUSSO

Lunedì, 15 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il cassetto fiscale non può costituire fonte di prova della presentazione della dichiarazione IVA poiché le forme previste dalla legge, per tale incombenza, non possono essere sostituite da risultanze telematiche .

Tale è il principio espresso dalla Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 24435/2018; il giudizio di legittimità, in tale occasione, era chiamato a occuparsi di una sentenza della C.T. Reg. che aveva respinto l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate in ordine a un caso ove tale ente aveva (invano) contestato l’avvenuta presentazione di una dichiarazione IVA 1999.
In particolare, detto collegio d’appello aveva ritenuto corretta la decisione di prime cure, per la quale la prova dell’avvenuta presentazione della predetta dichiarazione – da parte ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU