Tetto al compenso degli amministratori per tutte le società a controllo pubblico
Rilevano anche eventuali emolumenti variabili e i rimborsi spese aventi carattere retributivo
Con l’orientamento del 10 giugno 2019, la Struttura di monitoraggio e controllo delle partecipazioni pubbliche, ufficio incardinato presso il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle finanze, fornisce alcuni chiarimenti sul perimetro e sulle modalità di applicazione del limite dei compensi per gli amministratori delle società a controllo pubblico indicato dall’art. 11 commi 6 e 7 del DLgs. 175/2016 (c.d. “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”).
Occorre, innanzi tutto, premettere che l’art. 11 comma 6 del DLgs. 175/2016 attribuisce al suddetto Ministero il compito di definire con apposito decreto, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, indicatori dimensionali quantitativi e qualitativi al fine di individuare
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41