ACCEDI
Martedì, 12 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovi servizi on line per l’invio dei corrispettivi nel periodo transitorio

Definite le regole di trasmissione per i soggetti privi dei registratori telematici

/ Corinna COSENTINO

Venerdì, 5 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti tenuti alla trasmissione telematica dei corrispettivi che, nel primo semestre di applicazione del nuovo regime, non si siano ancora dotati dei registratori telematici potranno inviare i dati richiesti ricorrendo a tre servizi alternativi.

È quanto disposto dal provvedimento n. 236086 pubblicato nella serata di ieri, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole di trasmissione dei corrispettivi applicabili nel periodo “transitorio” e ha approvato le relative specifiche tecniche.

Si ricorda che l’art. 2 comma 6-ter del DLgs. 127/2015, recentemente modificato dall’art. 12-quinquies del DL 34/2019 convertito, prevede che per i primi sei mesi di vigenza del nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi, le sanzioni previste ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU