Si può richiedere l’ISEE corrente se è variata solo la situazione lavorativa
In vigore da ieri le modifiche del DL 34/2019 alla disciplina, che hanno reso alternativi i requisiti
L’INPS, con il messaggio n. 3835 pubblicato ieri, riepiloga le novità apportate dal c.d. decreto “Crescita” (DL 34/2019, conv. L. 58/2019) alla disciplina dell’ISEE corrente, sottolineando che tali modifiche sono entrate in vigore il 23 ottobre (vale a dire dal quindicesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del DM 347/2019 con cui sono stati approvati i nuovi modelli ISEE con le relative istruzioni).
Si ricorda che, oltre all’ISEE ordinario, utilizzato per richiedere la generalità delle prestazioni agevolate, sono previsti una pluralità di indicatori, calcolati diversamente in funzione della specifica prestazione che si vuole richiedere. Tra questi rientrano: l’ISEE università, utilizzato per richiedere prestazioni per il diritto allo studio
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41