In caso di rimborso parziale, l’atto impugnabile resta il diniego espresso
Negata la tesi che riteneva respinta l’istanza per le altre annualità
Il provvedimento di rimborso parziale non sempre obbliga il contribuente a proporre ricorso contro il diniego implicito relativo alla parte di credito non rimborsata nei tempi prescritti dall’art. 21 del DLgs. 546/92, ovvero entro i sessanta giorni successivi al ricevimento del rimborso parziale.
Infatti, può accadere che il modus operandi dell’Agenzia sia talmente poco lineare e chiaro da non consentire al contribuente di comprendere effettivamente la posizione dell’Amministrazione finanziaria in ordine al rimborso e conseguentemente di attivarsi nei termini di legge.
Questo è, in estrema sintesi, il principio enucleabile dall’interessante sentenza della C.T. Prov. di Reggio Emilia n. 51/2/2020 depositata lo scorso 11 febbraio.
Nel caso oggetto di giudizio, la contribuente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41