Revocabile il fondo patrimoniale costituito dai fideiussori del debitore
Il rapporto di parentela tra garanti e garantito fa presumere la consapevolezza di ledere le ragioni del creditore
Il fondo patrimoniale costituito dai fideiussori per i debiti verso una banca di due società in stato di insolvenza, amministrate dal figlio, è soggetto ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. Il rapporto di parentela tra i soggetti del rapporto, infatti, consente di presumere che i disponenti fossero consapevoli del danno arrecato alle ragioni del creditore dall’atto dispositivo.
In questi termini si è pronunciata la Cassazione, con l’ordinanza n. 4175, depositata ieri.
Nel caso di specie due coniugi, che avevano prestato garanzia per i debiti delle società del figlio, avevano fatto confluire in un fondo patrimoniale i beni immobili di loro proprietà, in seguito al fallimento di una delle due società.
Secondo la Corte, tale disposizione presenta i requisiti dell’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41