ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Fallimento omisso medio senza risoluzione del concordato dibattuto

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 22 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ammissibilità del fallimento c.d. “omisso medio”, pronunciato senza la preventiva risoluzione del concordato (art. 186 del RD 267/42), è stata oggetto di ampi dibattiti tra i giudici di merito e quelli di legittimità. In linea generale, può dirsi che, secondo alcuni orientamenti, il fallimento omisso medio sarebbe ammissibile dopo il decorso del termine per la risoluzione del concordato, ovvero in pendenza del predetto termine, o quando la domanda di risoluzione è stata respinta.

Nel caso in cui si intenda far valere in sede fallimentare il credito nella misura originaria, e non in quella falcidiata per effetto del concordato, sarebbe necessaria la preventiva risoluzione del concordato (Cass. n. 17703/2017). Scaduto il termine per la risoluzione (senza che i creditori si

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU