Regolarità contributiva e fiscale per il rafforzamento patrimoniale
L’omologazione rimuove lo status di «impresa in difficoltà» al 31 dicembre 2019
Ad agevolare il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni è dedicato l’art. 26 del DL 34/2020, che concede un credito d’imposta nel caso di aumenti capitale a pagamento effettuati entro il 31 dicembre 2020 dalle società di capitali con ricavi annui superiori a 5 ma non a 50 milioni di euro. La norma disciplina anche la possibilità di accedere a capitale di debito da investirsi da parte di un fondo gestito da Invitalia, ma solo per le imprese con un fatturato di almeno 10 milioni di euro e occupati inferiori a 250. Queste sono solo alcune delle condizioni che devono essere rispettate da parte delle società il cui capitale sociale è aumentato.
Il comma 2 dell’art. 26 ne indica altre:
- non rientrare, al 31 dicembre 2019, nel novero delle imprese in difficoltà ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41