ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nella liquidazione dell’eredità i creditori possono agire per ottenere il titolo esecutivo

Affrontato un caso di rideterminazione del valore di terreni edificabili acquisiti per successione e rivenduti a una società di capitali

/ Antonino RUSSO

Lunedì, 5 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria regionale del Lazio, con la sentenza n. 1377/13/20 del 3 giugno 2020, interviene nella casistica che riguarda l’avviso di accertamento notificato al soggetto che accetta l’eredità con beneficio di inventario.
L’avere accettato l’eredità con la dichiarazione di cui all’art. 484 c.p.c. rileva come un fatto che da solo è sufficiente a impedire la confusione del patrimonio del defunto con quello dell’erede, con le conseguenze rilevanti, di cui all’art. 490 n. 2 c.c., per cui l’erede che accetta con beneficio d’inventario, ai sensi di quanto espresso dall’art. 490, comma 2, n. 2 c.c., è responsabile per il pagamento dei debiti ereditari e dei legati nei limiti del valore dei beni costituenti il patrimonio ereditario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU