ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Opposizione all’esecuzione del garante del Fisco oltre i sessanta giorni

Le garanzie bancarie o assicurative sono estranee alla giurisdizione tributaria

/ Dario AUGELLO

Venerdì, 12 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 6833 depositata ieri la Cassazione interviene sul tema delle garanzie bancarie o assicurative richieste dal Fisco al contribuente per determinate finalità, affermando tre importanti principi di diritto.

In primo luogo è ribadito che dette garanzie hanno natura privatistica e sono estranee alla giurisdizione tributaria.
In secondo luogo è affermato che le opposizioni all’esecuzione proposte dal garante nei confronti del Fisco non sono soggette ai termini di decadenza previsti nel processo tributario (art. 21 del DLgs. 546/92). Sono pertanto ammesse, da parte del garante, le opposizioni all’esecuzione ex art. 615, c.p.c. presentate oltre 60 giorni dopo la notifica della cartella di pagamento.

Infine, in tema di riscossione, la Cassazione stabilisce che le entrate patrimoniali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU