ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Conferimenti con due tipi di effetti sul piano economico-sostanziale

Il modello cessione determina uno scambio, il modello trasformazione una mera sostituzione del bene conferito con una partecipazione

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 23 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rappresentazione contabile delle operazioni di conferimento d’azienda dipende dalla natura economico-sostanziale del conferimento.

Le operazioni di conferimento “modello cessione” sono quelle che determinano sul piano economico-sostanziale un vero e proprio scambio di due beni diversi, ossia di due beni di cui uno (la partecipazione ricevuta in cambio) non è la mera riespressione dell’altro (il bene conferito).

Quando un bene viene conferito in una società che si costituisce ex novo con unico socio il conferente del bene medesimo (oppure quando un bene viene conferito in una società preesistente di cui però l’unico socio risulta già essere colui che conferisce quel bene), l’operazione non determina alcuno scambio tra beni aventi un diverso contenuto economico. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU