ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Riporto delle perdite anche in fusioni tra società con diversi regimi impositivi

Guardando alla disciplina di riferimento non paiono sorgere ostacoli

/ Sara BERNARDI

Martedì, 1 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del reddito d’impresa, l’art. 84 del TUIR disciplina il trattamento delle perdite fiscali nei soggetti passivi IRES, stabilendo che le stesse possono essere computate in diminuzione del reddito dei periodi d’imposta successivi in misura non superiore all’80% del reddito imponibile di ciascuno di essi e per l’intero importo che trova capienza in tale ammontare.
È poi con l’art. 172, comma 7 del TUIR, che il legislatore fissa i requisiti per il riporto delle perdite nelle operazioni straordinarie di fusione.

Assumendo le vesti di una disciplina antielusiva, essa prevede che le perdite delle società partecipanti possano essere riportate in diminuzione del reddito della società risultante (o incorporante): per la parte del loro ammontare che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU