ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La speranza di vita riduce di tre mesi l’isopensione

L’INPS rivede le stime dei requisiti anagrafici e contributivi per l’accesso alla pensione anticipata nel biennio 2021/2022

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 29 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la recente circ. n. 142/2021, l’INPS è intervenuto in merito al delicato tema dell’adeguamento dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici agli incrementi della speranza di vita, nonché dell’intervento di norme che modificano nel tempo i requisiti pensionistici.

Con l’occasione, l’Istituto previdenziale ha preso in esame due prestazioni di accompagnamento alla pensione, ossia la c.d. “isopensioneex art. 4 commi da 1 a 7-ter della L. 92/2012 per i lavoratori che raggiungono requisiti minimi per il pensionamento (di vecchiaia o anticipato) entro i 4 anni successivi alla cessazione del rapporto di lavoro, e gli assegni straordinari dei Fondi di solidarietà di cui al DLgs. 148/2015, riconosciuti nel quadro dei processi di agevolazione all’esodo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU