ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Processo di transizione energetica a rischio con la guerra in Ucraina

Le aziende dovranno pragmaticamente indirizzare la loro azione verso obiettivi di sostenibilità, considerando il contesto mondiale in mutamento

/ Paolo VERNERO e Benedetta PARENA

Martedì, 17 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Europa è da tempo fortemente orientata a indirizzare la propria economia verso uno sviluppo sostenibile, incardinato sui c.d. fattori ESG, e in particolare sulla transizione green. In particolare, l’amministrazione europea ed i governi nazionali sono impegnati nel recepire i principi dello sviluppo sostenibile (economico, ambientale e sociale) anche in funzione degli obiettivi fissati dall’ONU che, con l’Agenda 2030, ha posto al centro dell’attenzione:
- la transizione ecologica;
- la lotta ai cambiamenti climatici;
- la coesione sociale;
- la sconfitta delle enormi disparità esistenti nel mondo.

Alla base delle principali politiche europee è stato posto tale programma unitamente ai provvedimenti di finanziamento, fra cui i fondi strutturali europei 2021-2027 e la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU