ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Se il contribuente vince spettano gli interessi sugli aggi ormai pagati

Gli interessi andrebbero calcolati anche sulle sanzioni pagate

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 27 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 68 comma 2 del DLgs. 546/92, “Se il ricorso viene accolto, il tributo corrisposto in eccedenza rispetto a quanto statuito dalla sentenza della corte di giustizia tributaria di primo grado, con i relativi interessi previsti dalle leggi fiscali, deve essere rimborsato d’ufficio entro novanta giorni dalla notificazione della sentenza”.
Sebbene, testualmente, il comma appena richiamato faccia riferimento al “tributo corrisposto in eccedenza”, gli interessi devono essere calcolati altresì sulla quota di aggio.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11025 depositata ieri.

L’aggio è una sorta di tributo occulto che il contribuente doveva pagare per il solo fatto dell’iscrizione a ruolo delle somme, in alcun modo parametrato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU