ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il riconoscimento forfetario dei costi non vale per l’IVA

Bisogna dimostrare che i costi si riferiscono a operazioni imponibili

/ Alice BOANO

Martedì, 4 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La ricostruzione induttiva dei ricavi può legittimare la determinazione forfetaria dei costi ai fini delle imposte dirette, in ossequio alle pronunce della Corte Costituzionale n. 225/2005 e n. 10/2023. Tale determinazione, però, non può automaticamente riflettersi sulla detraibilità dell’IVA, che resta subordinata alla prova, da parte del contribuente, che i costi siano riconducibili a operazioni imponibili effettivamente realizzate.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5486 depositata il 2 marzo 2025.

Nel caso di specie, l’Ufficio aveva ricostruito induttivamente i ricavi e la determinazione della maggiore IVA dovuta. La società contribuente aveva, di contro, contestato la mancata detrazione dell’IVA sugli acquisti documentata da fatture passive,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU