ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nella denuncia all’INAIL va indicato se l’infortunio è occorso in cantiere

L’Istituto ha introdotto un nuovo campo nella denuncia di infortunio per trasmettere i dati all’INL come previsto dalla legge

/ Fabrizio VAZIO

Venerdì, 18 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 2 marzo 2024 n. 19 (conv., con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024 n. 56) ha modificato l’art. 27 del DLgs. 9 aprile 2008 n. 81, introducendo la c.d. “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili, disciplinata anche dal DM 18 settembre 2024 n. 132.

Si ricorda che, con decorrenza 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile riportati nell’elenco di cui all’allegato X del DLgs. 81/2008 – con esclusione dei professionisti che effettuano forniture o prestazioni di natura intellettuale – devono essere in possesso della c.d. “patente a crediti”.

Il rilascio e la gestione della patente sono demandati all’Ispettorato nazionale del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU