Fuori campo IVA i conferimenti di denaro o di crediti in denaro
Tali operazioni scontano la sola imposta di registro in termine fisso
Nella pratica societaria non è infrequente l’ipotesi in cui il socio, ai fini dell’ingresso nella società o nell’ambito di un aumento di capitale, effettui un conferimento in denaro o di un credito in denaro. In tali circostanze, da un punto di vista fiscale, potrebbero, tuttavia, sorgere dubbi circa il corretto trattamento IVA da riservare all’operazione.
Da un punto di vista IVA, infatti, l’art. 2 comma 3 lett. a) del DPR 633/72 esclude dal campo di applicazione dell’imposta la sola cessione di denaro o di crediti in denaro (sempre che l’operazione non abbia carattere finanziario, dovendosi in tale ultimo caso considerare esente ex art. 10 comma 1 del DPR 633/72, cfr. ris. Agenzia delle Entrate 4 luglio 2008 n. 278), mentre nulla è disposto con riguardo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41