ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Se non collegati al rapporto di lavoro del manager carried interest agevolati

Non hanno la funzione di integrare la retribuzione ordinaria, ma costituiscono una modalità di remunerazione del capitale investito

/ REDAZIONE

Sabato, 16 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta interpello n. 710, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la possibilità di applicare il regime agevolato ex art. 60 del DL 50/2017 ai carried interest (diritti patrimoniali rafforzati) destinati a manager che possiedono un investimento complessivo nel fondo inferiore all’1%.

Per i manager e dipendenti, l’extra rendimento derivante dai carried interest viene qualificato come reddito di capitale o reddito diverso di natura finanziaria (invece che reddito da lavoro) se:
- l’impegno di investimento complessivo di tutti i dipendenti e amministratori comporta un esborso effettivo pari ad almeno l’1% dell’investimento complessivo effettuato;
- il diritto ai proventi è postergato rispetto a tutti gli altri soci o partecipanti;
- le azioni, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU