ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in calo su segnali di recessione e di rientro dell’inflazione

Lo scenario resta estremamente fluido e condizionato da eventi geopolitici

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 14 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana è stata caratterizzata da un aumento della volatilità, da un significativo calo dei tassi di interesse e da un ulteriore rafforzamento del dollaro che scende ai minimi del 2016. Lo scenario resta estremamente fluido e condizionato da eventi geopolitici. Tuttavia, al di fuori delle variabili geopolitiche imponderabili sono emerse alcune novità: i segnali di recessione in Europa sono sempre più evidenti, l’inflazione inizia a mostrare qualche segnale di rientro, la Fed ha detto che il punto d’arrivo dei rialzi Fed Fund che esprimono i mercati (Future Libor e Fed Fund) forse è eccessivo e che appaiono appropriati altri due rialzi dei tassi da mezzo punto poi si vedrà ed in ogni caso ha escluso rialzi da 0,75% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Questo è bastato a far ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU