ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza IVA le operazioni verso forze armate Ue

La disciplina è analoga a quella per le forniture effettuate nell’ambito della NATO

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Martedì, 21 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° luglio 2022, alcune forniture nei confronti delle forze armate degli altri Stati membri Ue che svolgono attività nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) beneficeranno del regime di non imponibilità IVA e dell’esenzione da accise.

Lo prevede il DLgs. 72/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 di ieri, adottato al fine di recepire le disposizioni della direttiva 2019/2235/Ue.

Le nuove norme hanno lo scopo di potenziare la sicurezza e la difesa dell’Unione allineando il trattamento ai fini dell’IVA e delle accise previsto per gli sforzi di difesa comune nell’ambito dell’Ue al trattamento già previsto per le operazioni effettuate nell’ambito della NATO.

Sotto il profilo IVA, per quanto concerne le operazioni di vendita, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU