ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’omessa fatturazione il mediatore deve dimostrare la gratuità della prestazione

Il mediatore può rinunciare alla provvigione, ma la contabilità deve essere coerente

/ Alice BOANO

Mercoledì, 1 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1755 c.c. dispone che il mediatore abbia diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l’affare è concluso per effetto del suo intervento.
Tuttavia, in linea teorica, il mediatore può rinunciare al diritto di percepire la provvigione che dovrebbe corrispondergli il proprietario e percepire le somme solamente dal locatario: è sufficiente un accordo fra le parti.

Il discorso cambia nel caso in cui, a fronte di un’operazione di intermediazione, della mancata fatturazione della prestazione e della conseguente contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria, il contribuente non fornisca la prova della gratuità della prestazione.
È il caso analizzato dalla Corte di Giustizia tributaria Liguria del 25 luglio 2023 n. 540/3/23.

La fattispecie riguardava una società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU