ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Sequestrabile il credito IVA che deriva da un accordo corruttivo

È un diritto di credito che può essere oggetto di cessione o dispersione

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 21 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La definizione di una vertenza sul piano tributario non fa venir meno l’attualità e la concretezza dei presupposti (in particolare del c.d. periculum in mora) su cui si fonda il sequestro penale del credito fiscale. Permane infatti l’esigenza di evitare che lo svincolo del credito di cui era stato chiesto originariamente il rimborso (e della somma trattenuta a garanzia del pagamento delle sanzioni irrogate), conseguente all’invocato dissequestro, possa aggravare le conseguenze del reato in caso di condanna. Il rischio è quello di consentire, in sostanza, l’incasso del frutto della condotta illecita e quindi il consolidamento dell’indebito vantaggio lucrato, laddove venisse riconosciuta all’esito del giudizio la fondatezza dell’ipotesi di reato.

Nel caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU