IMPRESA 15 settembre 2014
Bancarotta fraudolenta documentale anche per omessa tenuta della contabilità
Integra la fattispecie di bancarotta fraudolenta documentale anche l’omessa tenuta dei libri e delle scritture contabili, ove si dimostri la consapevolezza che ciò potrà rendere impossibile la ricostruzione delle vicende del patrimonio; elemento ...
IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2014
La relazione del curatore fallimentare «prova» la bancarotta
La Cassazione, nella sentenza n. 37505/2014, ha precisato che le relazioni e gli inventari redatti dal curatore fallimentare sono ammissibili come “prove documentali” in ogni caso e non solo quando siano ricognitivi di un’organizzazione aziendale e ...
IMPRESA 10 settembre 2014
Presunzioni e accertamenti induttivi «limitati» nel penale
La Corte di Cassazione, con due sentenze depositate ieri (la n. 37302 e la n. 37335), ripercorre i limiti che le presunzioni legali e gli accertamenti induttivi trovano in ambito penale, ai fini della prova dell’esistenza di reati tributari. Nel ...
IMPRESA 9 settembre 2014
Partecipazione a società di persone di società di capitali ancorata ai soci
In assenza della preventiva deliberazione assembleare, di cui all’art. 2361, secondo comma c.c., non è configurabile una società di fatto partecipata da società di capitali. A precisarlo è la Corte d’Appello di Venezia nel decreto del 16 luglio 2014...
IMPRESA 1 settembre 2014
Lo statuto della srl «salva» i sindaci
Come già più volte evidenziato su Eutekne.info, l’art. 20 comma 8 del DL 91/2014 convertito ha abrogato il secondo comma dell’art. 2477 c.c., che imponeva la nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle srl con capitale sociale non inferiore ...
IMPRESA 30 agosto 2014
Revoca dell’amministratore di srl strumentale all’azione di responsabilità
La richiesta di consultare, in via d’urgenza, i libri sociali e la documentazione relativa all’amministrazione, ex art. 2476 comma 2 c.c., non può essere proposta genericamente, altrimenti rischiandosi la mancanza del “fumus” del diritto ad ottenere ...
IMPRESA 28 agosto 2014
Sindaci delle srl al test della revoca
In seguito alle novità apportate dal DL 91/2014 convertito, i soci delle srl interessate si stanno interrogando circa l’opportunità di mantenere o meno l’organo di controllo o il revisore legale nelle proprie società. Si ricorda, infatti, che l’art...
IMPRESA 27 agosto 2014
Resta «fedele» l’amministratore di società di persone che si accantona i compensi
Non integra la fattispecie di infedeltà patrimoniale (art. 2634 c.c.) l’amministratore di una società di persone che, in assenza di indicazioni statutarie e di decisioni in materia dei soci, accantoni in bilancio somme ad esso stesso spettanti a ...
IMPRESA 26 agosto 2014
Iscrizione «immediata» a Registro Imprese con privilegio ai notai
Al fine di facilitare e di accelerare ulteriormente le procedure finalizzate all’avvio delle attività economiche nonché le procedure di iscrizione nel Registro delle imprese, rafforzando il grado di conoscibilità delle vicende relative all’attività ...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2014
Anche nelle società di fatto divieto di concorrenza e recesso per fatti concludenti
La Cassazione, nella sentenza 7 agosto 2014 n. 17792, ha fornito numerose, e rilevanti, precisazioni in tema di società di fatto. Si ricorda che, in genere, si parla di società di fatto quando due o più persone si comportino, in fatto, come soci, ...