IMPRESA 19 aprile 2014
Sfilate e vendite di capi obbligano a presentare la dichiarazione in Italia
Una società con sede legale nel Principato di Monaco, e con oggetto sociale la promozione sui mercati dell’Europa dell’Est della vendita di capi di abbigliamento di note case italiane di moda, deve presentare la dichiarazione dei redditi in Italia ...
IMPRESA 18 aprile 2014
Per il falso in bilancio contano gli elementi costitutivi del fatto
Anche se i giudici di primo grado e di appello hanno diversamente qualificato il fatto (impedito controllo ex art. 2625 c.c., prima, e false comunicazioni sociali con danno ex art. 2622 c.c., poi) la condanna in sede di merito resta legittima se ...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2014
Operazioni con parti correlate a rischio di gravi irregolarità
Il Tribunale di Parma, nel decreto del 29 marzo 2013 (recentemente edito), ha fornito una serie di importanti precisazioni in materia di gravi irregolarità ex art. 2409 c.c. nel contesto di operazioni con parti correlate che appare opportuno ...
IMPRESA 15 aprile 2014
Interdizione dai pubblici uffici, sulla durata incidono anche i reati prescritti
Nella determinazione della durata della pena accessoria dei reati tributari dell’interdizione dai pubblici uffici occorre prendere in considerazione anche fatti che, pur non avendo più rilevanza penale, perché coperti da prescrizione, sono comunque ...
IMPRESA 14 aprile 2014
Gli argomenti all’odg allungano i termini di convocazione della srl
Il ricevimento dell’avviso di convocazione dell’assemblea di una srl cinque giorni “liberi” prima della data dell’adunanza compromette il diritto del socio di parteciparvi in modo informato e di esprimere consapevolmente il proprio voto ove all’...
IMPRESA 11 aprile 2014
Il creditore agisce per il danno «diretto» causato dagli amministratori della fallita
Ove il danno subito da una società – per il tramite di una serie di sottrazioni di beni da parte dei relativi amministratori in favore di altra società ai medesimi riconducibili, con conseguente fallimento – risulti finalizzato esclusivamente all’...
IMPRESA 10 aprile 2014
Bancarotta impropria da reato societario con dolo «a struttura complessa»
La Corte di Cassazione, nella sentenza 8 aprile 2014 n. 15712, si sofferma su interessanti profili in materia di bancarotta fraudolenta da reato societario e preferenziale. Il reato di bancarotta impropria da reato societario (art. 223 comma 2 n. ...
FISCO 9 aprile 2014
La Consulta alza la soglia penale dell’omesso versamento IVA
Fino all’IVA relativa al 2009, l’omesso versamento dell’imposta è punibile penalmente solo se di importo superiore a 103.291,38 euro (e non a 50.000 euro) per ciascun periodo d’imposta. È questa l’importante conseguenza della sentenza 8 aprile 2014 n...
IMPRESA 5 aprile 2014
La Cassazione ci ripensa sugli omessi versamenti per mancanza di liquidità
Soltanto ieri si commentava su Eutekne.info un’importante apertura della Suprema Corte verso l’esclusione della punibilità delle fattispecie di omesso versamento per mancanza di liquidità (Cass. 3 aprile 2014 n. 15176). In particolare, si provava a ...
IMPRESA 4 aprile 2014
La Cassazione salva chi non versa l’IVA per mancanza di liquidità
È legittima l’assoluzione dell’amministratore di una società che ometta il versamento dell’IVA per importi superiori alla soglia di rilevanza penale perché costretto dal tardivo pagamento delle fatture da parte dei clienti, fronteggiato con un ...