IMPRESA 3 febbraio 2014
Collaborazione volontaria con obbligo di segnalazione alla UIF
La procedura di “collaborazione volontaria” (art. 1 del DL 4/2014) lascia intatti gli obblighi antiriciclaggio di cui al DLgs. 231/2007 e, in particolare, l’obbligo di segnalazione di operazione sospetta (SOS) alla UIF da parte del dottore ...
IMPRESA 1 febbraio 2014
Collaborazione volontaria a copertura penale limitata
Dal punto di vista penalistico, ai sensi del nuovo art. 5-quinquies comma 1 lett. a) del DL 167/90, la procedura di “collaborazione volontaria” o “voluntary disclosure” determina l’esclusione della punibilità per i delitti di cui agli artt. 4 e 5 del...
IMPRESA 31 gennaio 2014
L’evasione fiscale della società non giustifica la confisca per equivalente
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni di una persona giuridica per le violazioni penali tributarie commesse dal legale rappresentante della stessa è possibile solo in relazione al denaro “direttamente” riconducibile al profitto ...
IMPRESA 29 gennaio 2014
Responsabilità «231» senza confisca e sequestro del risparmio di spesa
Affinché si possa individuare un profitto assoggettabile a sequestro e confisca, anche per equivalente, ex artt. 19 e 53 del DLgs. 231/2001, è necessario che si verifichi, quale diretta conseguenza della commissione di un reato presupposto, uno ...
IMPRESA 28 gennaio 2014
Responsabile dell’omesso versamento IVA chi amministra a fine dicembre
Risponde di omesso versamento IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000) colui che ricopra la carica di rappresentante legale della società nel momento consumativo della fattispecie, ovvero allo spirare del termine per il versamento dell’acconto IVA ...
IMPRESA 25 gennaio 2014
Bancarotta fraudolenta «patrimoniale» reato di pericolo a dolo generico
La Corte di Cassazione, nella sentenza 21 gennaio 2014 n. 2812, ricapitola alcuni tratti essenziali delle fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione (art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/42) e documentale (art. 216 comma 1 n. 2 del RD 267/42...
IMPRESA 24 gennaio 2014
Nuovi spazi per «rimediare» alla cancellazione di società dal Registro
È da eliminare l’iscrizione nel Registro delle imprese della cancellazione di una società di capitali disposta sulla base di un bilancio finale di liquidazione nel quale si dia espressamente atto che l’intero attivo patrimoniale è stato affidato ad ...
IMPRESA 23 gennaio 2014
L’errore del commercialista può salvare la società dall’omesso versamento IVA
Potrebbe salvarsi dalla condanna per il reato di omesso versamento IVA il rappresentante legale di una società che pone in essere la condotta richiesta dalla fattispecie in esito all’errore del commercialista che, contrariamente alle proprie ...
IMPRESA 22 gennaio 2014
Cassazione ancora severa sull’omesso versamento IVA
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2614 di ieri, conferma il rigoroso atteggiamento dei giudici di legittimità in relazione alla configurabilità del reato di omesso versamento dell’IVA anche a fronte di una condotta determinata da una ...
IMPRESA 21 gennaio 2014
Con il concordato preventivo, esclusione dall’omesso versamento IVA con dubbi
L’omesso versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, per importi superiori a 50.000 euro, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo (27 dicembre), non integra la fattispecie di cui ...