IMPRESA 6 luglio 2020
Responsabilità del curatore non esclusa dall’autorizzazione del giudice
La pronuncia della Cassazione n. 13597/2020 ha stabilito che, ai fini della responsabilità del curatore fallimentare, risulta irrilevante l’eventuale autorizzazione al compimento dell’atto del giudice delegato, che non interrompe il nesso di ...
FISCO 3 luglio 2020
Compensazione del credito IVA durante il concordato con limiti
Con la sentenza n. 13467, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in materia di concordato preventivo, nel caso in cui l’imprenditore concordante o i suoi aventi causa chiedano il rimborso di un credito IVA formatosi durante lo ...
IMPRESA 1 luglio 2020
Proroga unilaterale dei tempi di adempimento del concordato senza voto
La possibilità per il debitore di optare, a norma dell’art. 9 comma 3 del DL 23/2020 conv. L. 40/2020, per una soluzione più snella, consistente nella modifica unilaterale dei termini di adempimento originariamente prospettati nella proposta e nell’...
IMPRESA 29 giugno 2020
Autorizzazione prima che si concluda la gara per l’impresa in concordato in bianco
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), con delibera del 22 aprile 2020 n. 362, è intervenuta per fornire chiarimenti in ordine alla delibera n. 43/2020, precisando che la partecipazione dell’impresa in concordato “in bianco” alla gara pubblica è...
IMPRESA 26 giugno 2020
Crediti privilegiati non ulteriormente falcidiabili con incapienza dei beni
Con l’ordinanza n. 10884/2020, la Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui sussista un privilegio generale sui beni mobili e tali beni siano incapienti rispetto alle ragioni di credito dei titolari del diritto di prelazione, i crediti ...
IMPRESA 25 giugno 2020
Insinuazione al passivo per il valore del bene oggetto di revocatoria
La Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 12476 depositata ieri, è ritornata sull’annosa questione dell’ammissibilità o meno dell’azione revocatoria nei confronti del fallimento, confermando la soluzione negativa recentemente proposta dalle ...
IMPRESA 24 giugno 2020
Regole diverse per gestire le crisi d’impresa
Il Consiglio di Stato – Sezione Consultiva per gli Atti Normativi (Adunanza del 2 aprile 2020 e del 23 aprile 2020) ha reso noto, il 24 aprile 2020, il parere n. 811 sullo schema di DLgs. correttivo del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e ...
IMPRESA 22 giugno 2020
Domanda in bianco presentata in occasione dell’udienza prefallimentare legittima
Con due interventi del 12 marzo 2020, nn. 7117 e 7118, la Corte di Cassazione ha escluso che la domanda di concordato “in bianco” possa integrare gli estremi dell’abuso del processo – in quanto finalizzata all’indebito prolungamento dei tempi per la ...
IMPRESA 20 giugno 2020
Interessi non sospesi in pendenza di procedura concorsuale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11983 depositata ieri, ha stabilito che la sospensione del decorso degli interessi, a norma dell’art. 55 del RD 267/42, trova applicazione solo all’interno del concorso e non si estende ai singoli rapporti ...
IMPRESA 19 giugno 2020
Moratoria ultrannuale con voto per i creditori privilegiati nel concordato
Con la sentenza n. 11882, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel concordato preventivo, se la moratoria per soddisfare i creditori privilegiati eccede il termine di un anno dall’omologazione, è necessario che gli stessi siano ...