FISCO 23 luglio 2019
Esclusa la detrazione dell’IVA in eccesso per le operazioni esenti
Con alcuni recenti interventi, la giurisprudenza ha affrontato la questione della detrazione dell’IVA addebitata per operazioni esenti ex art. 10 del DPR 633/72, negandone l’ammissibilità ed in particolare escludendo che possa trovare applicazione la...
IMPRESA 22 luglio 2019
Ricorso per la liquidazione giudiziale senza l’assistenza del difensore
L’art. 40 del DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), che entrerà in vigore il 15 agosto 2020, disciplina, nell’ambito del c.d. “procedimento unitario”, la domanda di accesso alle procedure di regolazione ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 18 luglio 2019
Obbligo di notifica dell’anticipazione dell’udienza non iscritta al ruolo
La funzione dell’udienza come momento di garanzia del contraddittorio in sede prefallimentare rende necessaria la convocazione del debitore, affinché lo stesso possa costituirsi e svolgere le attività difensive. L’audizione del debitore è resa ...
IMPRESA 11 luglio 2019
Termine annuale anche per l’insinuazione del credito sopravvenuto
Con sentenza n. 18544, depositata ieri, la Cassazione stabilisce che l’insinuazione al passivo dei crediti sorti successivamente alla dichiarazione del fallimento non è soggetta al termine di decadenza di cui all’art. 101 commi 1 e 4 del RD 267/42, ...
IMPRESA 8 luglio 2019
Non sempre l’eccedenza del passivo sull’attivo equivale a insolvenza
Con ordinanza n. 15572/2019, la Cassazione ritorna sui requisiti che connotano lo stato di insolvenza ex art. 5 comma 2 del RD 267/42 – quale presupposto oggettivo per il fallimento dell’impresa – e, conformandosi ai precedenti interventi (tra gli ...
IMPRESA 4 luglio 2019
Dilazione di pagamento del credito ipotecario senza continuità d’impresa
Con sentenza n. 17834, depositata ieri, la Corte di Cassazione stabilisce che, in ragione dell’applicazione dei principi elaborati per il concordato preventivo, è ammissibile che il debitore proponga nell’accordo di composizione della crisi da ...
IMPRESA 28 giugno 2019
Approvati i modelli e le istruzioni per il certificato unico dei debiti tributari
Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello “Certificato unico debiti tributari” ai sensi dell’art. 364 comma 2 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), contenente l’indicazione dei debiti ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 giugno 2019
Per le classi di creditori posizione giuridica e interessi economici omogenei
Nella disciplina vigente, si riscontra la mancanza di una definizione di “classe di creditori”, che viene espressamente menzionata sia nell’art. 160 comma 1 lett. c) del RD 267/42, dettato per la procedura di concordato preventivo (e riconducibile, ...
IMPRESA 27 giugno 2019
Disciplina Ue comune per le procedure di ristrutturazione preventiva
Nella giornata di ieri è stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 172, la direttiva Ue 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione ...
FISCO 24 giugno 2019
Retroattiva la detrazione dell’IVA addebitata in eccesso
Tra le numerose novità approvate in sede di conversione del DL 34/2019 (c.d. “decreto crescita”), si registra l’importante modifica introdotta dall’art. 6 comma 3-bis del DL 34/2019 all’art. 1 comma 935 della L. 205/2017, in virtù della quale è ...