FISCO 28 aprile 2020
Interessi da rimborsi IVA secondo il principio di effettività
È contraria al diritto dell’Unione europea la normativa nazionale di uno stato membro che, pur riconoscendo il diritto del contribuente a percepire gli interessi correlati al rimborso dell’IVA versata in eccesso, li computi ad un tasso pari a quello ...
FISCO 22 aprile 2020
Sospensione solo per la prima rata da mediazione
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 dello scorso 16 aprile, ha fornito alcuni chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali disposta a fronte all’emergenza sanitaria in corso (si veda “Tutti i termini processuali sospesi dal 9 ...
FISCO 17 aprile 2020
Rimborso parziale non sempre atto autonomamente impugnabile
Il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate accoglie parzialmente la richiesta di rimborso non implica, necessariamente, un atto di rifiuto parziale (seppur implicito) da impugnare a pena di inammissibilità entro 60 giorni, essendo possibile che...
FISCO 10 aprile 2020
Termini processuali sospesi fino all’11 maggio per Fisco e contribuenti
Il DL 23/2020, in un sol colpo, proroga la sospensione dei termini processuali fino al prossimo 11 maggio, e li riallinea per tutte le parti del processo tributario, superando definitivamente una delle maggiori criticità lasciate in eredità dal DL ...
FISCO 7 aprile 2020
Deroga fuori tempo massimo per gli accertamenti sull’abuso del diritto
Nella circolare n. 8 del 3 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha proposto un’interpretazione assai lasca dell’art. 67 comma 4 del DL 18/2020 e dell’ivi richiamato art. 12 del DLgs. 159/2015, estendendo in maniera pressocché indiscriminata tutti i ...
FISCO 26 marzo 2020
Uffici e contribuenti in difficoltà per le sospensioni processuali asimmetriche
L’art. 83 del DL 18/2020 ha sospeso i termini per la proposizione dei ricorsi innanzi le Commissioni tributarie, al pari di tutti gli altri termini processuali in scadenza nel periodo fra l’8 marzo e il 15 aprile 2020. La norma citata è stata poi ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2020
Deducibile fiscalmente l’assegno di mantenimento solo se periodico
L’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR riconosce la deducibilità in capo all’erogante degli assegni periodici corrisposti al coniuge (a esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli) in conseguenza di separazione, scioglimento, annullamento ...
FISCO 24 marzo 2020
Rate da accertamento con adesione senza proroga per i versamenti
Fra le righe della circolare n. 6 di ieri in materia di sospensione dei termini e accertamento con adesione (si veda “Cumulo incondizionato tra sospensione processuale e fase di adesione” di oggi), l’Agenzia ha sostenuto che il termine di 20 giorni ...
FISCO 23 marzo 2020
Credito R&S 2008 utilizzabile anche senza indicazione in UNICO 2012
Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, ex art. 1, commi 280 e ss. della L. 296/2006, è utilizzabile in compensazione nel 2011, anche se l’importo del credito non viene riportato nel quadro RU del modello UNICO 2012; la contraria indicazione di ...
FISCO 17 marzo 2020
Raccordo complesso tra termini processuali e accertamento con adesione
Il decreto “cura Italia” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, fra i suoi diversi interventi, dovrebbe prevedere misure relative alla sospensione delle attività di accertamento e contenzioso tributario. Un articolo del DL sembra disporre la ...