LETTERE 23 marzo 2019
Con i corrispettivi telematici certificati saranno colpiti i piccoli commercianti
Gentile Direttore, dopo aver letto l’articolo sulla risposta data dall’Agenzia delle Entrate circa la trasmissione dei corrispettivi inizialmente prevista per la GDO, ma che varrà per tutti i contribuenti dal 1° gennaio 2020 (si veda “Corrispettivi ...
LETTERE 9 marzo 2019
Dal primo albo degli incaricati alla gestione della crisi fuori molti esperti
Gentile Redazione, in vista dell’entrata in vigore, il prossimo 16 marzo, dell’art. 356 del Codice della crisi e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019) ci premeva rappresentarne le criticità. Per l’iscrizione all’albo degli incaricati della gestione e ...
LETTERE 2 marzo 2019
Basta con le proroghe all’ultimo, è ora di scioperare per la nostra dignità
Egregio direttore, quanto accaduto ieri (il 27 febbraio, con la proroga per la comunicazione dei dati delle fatture, l’esterometro e la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, ndr) testimonia ancora una volta l’assenza totale di ...
LETTERE 1 marzo 2019
Più della fatica, la dignità del lavoro
Gentile Redazione, potremmo raccogliere l’ennesima forma di lamentela sulle condizioni di produttività del nostro lavoro a cui ci sottopone il rapporto esistente tra i nostri clienti e l’Agenzia delle Entrate, non servirebbe a molto. Potremmo ...
LETTERE 20 febbraio 2019
Ci sono problemi nel download massivo delle e-fatture
Gentile Direttore, raccontiamo la nostra esperienza, nella speranza che possa risultare utile anche ad altri, relativa all’utilizzo del download massivo delle fatture elettroniche. Come sarà successo a molti colleghi alcuni clienti si sono ...
LETTERE 19 febbraio 2019
I vantaggi economici ricevuti dalla P.A. in Nota integrativa sono un rebus
Spettabile Redazione, smaltita (… o quasi?) la prima liquidazione IVA “elettronica”, all’orizzonte si profila un nuvolone nero nero, carico di pioggia e fulmini, che, per i grattacapi che darà, farà impallidire la predetta fatturazione elettronica...
LETTERE 14 febbraio 2019
Restano da comunicare le prestazioni sanitarie erogate a non residenti
Spettabile Redazione, nel marasma della fattura elettronica e della questione privacy, ci si è dimenticati di esonerare dalla comunicazione i soggetti che erogano prestazioni sanitarie nei confronti di pazienti non residenti in Italia, oppure di ...
LETTERE 12 febbraio 2019
La riapertura degli iper-ammortamenti non salvaguarda l’equità
Gentile Redazione, la riproposizione – nella legge di bilancio 2019 – dell’agevolazione nota come iper-ammortamento ha portato con sé una sorpresa. Tra le pieghe della norma si annida la previsione per cui “la maggiorazione non si applica agli ...
LETTERE 11 febbraio 2019
Le novità sulla rottamazione-ter hanno effetto sulla chiusura delle liti?
Gentile Direttore, per quanto sia risaputo che il diavolo faccia le pentole ma non i coperchi, certi perversi intrecci normativi risultano sempre difficili da metabolizzare, anche da parte di coloro, professionisti e contribuenti, che sono ...
LETTERE 9 febbraio 2019
Il 28 febbraio riusciremo a schierarci sull’inutile invio delle spesometro?
Gentile Redazione, il 28 febbraio si avvicina ed è iniziato il pianto greco, per la prima volta, anche degli imprenditori: proroga spesometro, proroga esterometro, cancellazione comunicazioni IVA... Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire...