Sovrapposizione di regimi fiscali per i conferimenti di partecipazioni
Regimi di neutralità «indotta» e di neutralità «pura» sovrapponibili
Il DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES ha modificato l’ambito soggettivo di applicazione dell’art. 177 comma 2 del TUIR, che disciplina il regime di c.d. “realizzo controllato” degli scambi di partecipazioni mediante conferimento.
Sul punto, la ris. Agenzia delle Entrate n. 43/2017 aveva chiarito che, ai fini dell’applicazione della norma, il soggetto conferitario e il soggetto scambiato dovessero rientrare tra i soggetti indicati nell’art. 73 comma 1 lett. a) del TUIR (ossia tra le società di capitali fiscalmente residenti in Italia). Per effetto delle modifiche introdotte dal DLgs. 192/2024, per i conferimenti di partecipazioni effettuati a partire dal 31 dicembre 2024, il soggetto scambiato può essere anche un soggetto fiscalmente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41