ACCEDI
Sabato, 4 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Formazione giovani agricoltori con credito d’imposta al 100%

/ REDAZIONE

Sabato, 4 ottobre 2025

x
STAMPA

Con il provv. 3 ottobre 2025 n. 364506, l’Agenzia delle Entrate ha fissato nella misura piena del 100% la percentuale effettivamente fruibile del credito d’imposta di cui all’art. 6 della L. 36/2024, spettante ai giovani imprenditori agricoli per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda.

Il credito d’imposta utilizzabile da ciascun beneficiario è pertanto pari al 100% dell’importo richiesto con la comunicazione validamente presentata dal 25 agosto 2025 al 24 settembre 2025 (si veda “Domande dal 25 agosto per il bonus formazione per giovani imprenditori agricoli” del 25 luglio 2025).
Ogni beneficiario può visualizzare il credito d’imposta fruibile tramite il proprio cassetto fiscale.

Il credito d’imposta spettante deve essere utilizzato dai beneficiari:
- esclusivamente in compensazione mediante modello F24 ex art. 17 del DLgs. 241/97, secondo le disposizioni attuative del DM 1° aprile 2025;
- a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provv. 3 ottobre 2025 n. 364506 (previo rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato il riconoscimento del credito d’imposta), e comunque non prima della data di conclusione del corso di formazione;
- entro la fine del 2026 (ossia del secondo periodo di imposta successivo a quello in cui la spesa agevolata è stata sostenuta).

Il credito d’imposta ex art. 6 della L. 36/2024 andrà poi indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta nel corso del quale è stata presentata la comunicazione delle spese ammissibili (ossia nel modello REDDITI PF 2026, relativo all’anno 2025), nonché nelle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta successivi, fino a quello nel quale se ne conclude l’utilizzo.

TORNA SU