Raddoppio dei termini di accertamento, «in gioco» la posizione del contribuente
Per Assonime, la proroga, quando scatta per l’emersione di fatti rilevanti ai fini penali, riguarda ogni fattispecie nello stesso periodo d’imposta
La proroga dei termini per l’accertamento relativo al periodo di imposta in cui viene rilevata una violazione suscettibile di rilevanza penale riguarda ogni fattispecie possibile all’interno dello stesso periodo e non solo quella derivante dal rilievo che, nello specifico, consente di azionare la proroga stessa.
È questa la posizione espressa da Assonime nello studio n. 8 del 2010 dedicato, come già evidenziato in un precedente intervento (si veda “Raddoppio dei termini per i reati tributari: le indicazioni di Assonime” del 7 agosto), all’esame delle problematiche derivanti dal raddoppio dei termini per l’accertamento tributario al ricorrere di una fattispecie penalmente rilevante.
Più nello specifico, l’associazione si è soffermata sull’analisi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41