Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento induttivo se ci sono errori nell’inventario

Per la C.T. Reg. di Torino, se gli errori sono tali da rendere inattendibile l’intero impianto contabile, l’Ufficio può ricostruire induttivamente i ricavi

/ Alessandro BORGOGLIO

Venerdì, 11 marzo 2011

x
STAMPA

È legittimo l’avviso di accertamento fondato sulla ricostruzione induttiva dei ricavi se le distinte inventariali esibite dal contribuente presentano macroscopici “errori”, tali da rendere la contabilità complessivamente inattendibile. Lo ha stabilito la C.T. Reg. Torino, con la sentenza del 7 marzo 2011, n. 29/24/11.

Un commerciante di articoli di cancelleria riceveva dall’Agenzia delle Entrate un avviso di accertamento, con cui l’Amministrazione finanziaria aveva ricostruito i suoi ricavi, giungendo alla quantificazione di maggiore materia imponibile.
L’Ufficio, dall’esame “a tavolino” della contabilità esibita dal contribuente su sua richiesta, aveva rilevato la presenza di diversi errori e irregolarità nelle distinte inventariali, tali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU