Rivalsa IVA per accertamento con forte impatto sul cessionario-committente
Rischio di penalizzazione se il cedente-prestatore ha aderito alle pretese erariali per ottenere uno «sconto» finale
Per come è strutturata in seno all’art. 60, comma 7 del DPR 633/72, la rivalsa dell’IVA o della maggiore IVA, a seguito di avvisi di accertamento o di rettifica dell’Amministrazione finanziaria, rischia di penalizzare oltre misura il cessionario-committente nel caso in cui il cedente-prestatore abbia sommessamente aderito alle pretese erariali per ottenere uno “sconto” finale, contando sul riaddebito dell’IVA “a valle” per il rientro economico-finanziario.
Inoltre, la letteralità della norma che consente il diritto alla detrazione dell’imposta per il cessionario-committente laddove, tra l’altro, questi abbia “effettivamente” corrisposto alla controparte l’“intera imposta o la maggiore imposta addebitata in via ...