ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Costi dell’incertezza fiscale al centro del prossimo convegno di Odcec Milano

/ REDAZIONE

Giovedì, 20 novembre 2014

x
STAMPA

Si terrà mercoledì 26 novembre all’Aula Magna della Bocconi di Milano in via Gobbi 5 l’11° Convegno sulle Garanzie e Tutele Sociale di ODCEC Milano, dal titolo “I costi dell’incertezza fiscale per le imprese in Italia: Grande e Media Azienda, due indagini sul campo”.

L’incertezza fiscale è uno dei principali ostacoli allo sviluppo delle imprese italiane: come riconosciuto anche nella relazione al Ddl. delega per il riordino del sistema fiscale, un quadro normativo in continuo mutamento genera costi aggiuntivi di adempimento e mancanza di regole certe, con l’effetto di scoraggiare gli investimenti e di diminuire la competitività delle imprese.

Nel corso dell’evento, verranno presentati i risultati di due ricerche empiriche dedicate alle medie e grandi imprese, condotte rispettivamente dall’Ordine di Milano nella persona di Massimo Cremona e dall’Università Bocconi di concerto con l’ODCEC nella persona di Carlo Garbarino, che hanno raccolto dati e pareri richiesti a 8.308 professionisti e ai tax directors delle grandi imprese. Gli studi – come si legge nel comunicato dell’ODCEC – metteranno in luce le principali ragioni di incertezza, nonché i costi a essa connessi, in termini di tempo dedicato, per poi concludere con concrete proposte di modifiche normative.

I risultati saranno approfonditi in una tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e della giustizia: Andrea Bolla, presidente Comitato tecnico per il Fisco di Confindustria; Luigi Casero, Viceministro all’Economia; Francesco Greco, procuratore aggiunto Tribunale di Milano; Roberto Moro, responsabile Affari fiscali Telecom Italia; Aldo Polito, direttore centrale Accertamento Agenzia delle Entrate; Alessandro Solidoro, presidente ODCEC di Milano. (Redazione)

TORNA SU