Per essere subordinato anche il dirigente deve essere eterodiretto
La Cassazione conferma che i caratteri essenziali della subordinazione valgono anche per i dirigenti, sebbene in misura attenuata
La subordinazione è un modo d’essere della prestazione lavorativa.
Come ha infatti chiarito la giurisprudenza sia di legittimità che di merito, ogni attività umana economicamente rilevante può essere oggetto sia di rapporto
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41