Codici tributo per le sanzioni CONSOB nel modello F24 ELIDE
Con la risoluzione n. 61 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla CONSOB.
Il DLgs. 58/98 prevede infatti che la CONSOB possa irrogare sanzioni amministrative pecuniarie nelle materie di propria competenza. In particolare l’art. 32-ter.1 ha disposto che, per agevolare l’accesso dei risparmiatori e degli investitori alla più ampia tutela nell’ambito delle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie, la CONSOB istituisce nel proprio bilancio il Fondo per la tutela stragiudiziale dei risparmiatori e degli investitori. Il Fondo è finanziato con il versamento di metà degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie riscosse per la violazione delle norme che disciplinano le attività della Parte II del DLgs. n. 58/98.
Con convenzione stipulata tra la CONSOB e l’Agenzia delle Entrate è stata disciplinata, dal 1° ottobre 2020, l’attività di riscossione delle sanzioni amministrative, per versare le quali dovranno essere utilizzati i codici tributo:
- “CBSE” denominato “sanzioni amministrative pecuniarie di competenza della CONSOB - decreto legislativo 24/02/1998, n. 58 – quota STATO”;
- “CBSC” denominato “sanzioni amministrative pecuniarie di competenza della CONSOB - decreto legislativo 24/02/1998, n. 58 – quota CONSOB”.
In sede di compilazione del modello “F24 ELIDE” sono indicati nella sezione “CONTRIBUENTE” i dati anagrafici e il codice fiscale del soggetto tenuto al versamento, mentre nella sezione “ERARIO ED ALTRO” vanno indicati nel campo “tipo”, la lettera “R”, nel campo “elementi identificativi”, gli estremi identificativi dell’atto sanzionatorio emesso dalla CONSOB (fino a un massimo di 17 caratteri alfanumerici), nel campo “codice”, i codici tributo sopra citati; nel campo “anno di riferimento”, l’anno in cui è stato emesso l’atto sanzionatorio, nel formato AAAA.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41